Rosso piemontese: L’albugnano
Buongiorno, oggi Venerdì freddo e piovoso vorrei consigliarvi un Rosso Piemontese: L’Albugnano.
Questo vino prende il nome dal Comune di Albugnano nel basso Monferrato. Territorio a 549 megri sul livello del mare che da un lato guarda alle colline dell’Astigiano e dall’altra alla Basilica di Superga di Torino.
I comuni di produzione sono oltre Albugnaon; Pino D’Asti,Castelnuovo Don Bosco e Passerano Marmorito.
L’albugnano doc è prodotto con Uve di Nebbiolo .
I vigneti siti nei versanti meglio esposti, traggono vantaggio dall’altitudine e dal clima più fresco rispetto alla langa, grazie ai boschi che circondano quest’area.
I vitigni che rientrano nell’assemblaggio dell’Albugnano Doc sono Nebbiolo minimo 85% e dino al 15% Bonarda Piemonte, Barbera e Freisa. Dopo i 12 mesi di affinamento prende dicitura di Superiore.
Abbinamenti classici con Carni brasate, Selvaggina, Formaggi stagionati