Servire il vino rosso a temperatura
Buongiorno, oggi parliamo della temperatura di servizio dei vini rossi.
Spesso mi sento dire : ” inizia a far caldo non riesco più a bere il rosso”, questo perchè lo si serve a temperatura sbagliata.
La frase ” il rosso va servito a temperatura ambiente” non significa nulla. Se desidero bere un vino rosso corposo, e sono in un ambiente molto caldo, dovrò servire il vino fresco almeno a 8/10 gradi in modo che quando lo berrò durante il pasto non superi i 15/16°. Se si scaldasse troppo sentiremmo al naso solo l’alcool ed in bocca avremmo la sgradevole sensazione di ingoiare della frutta cotta alcolica, con un sacco di difetti che il caldo amplifica.
Se non abbiamo una cantina sotto terra bella fredda, il frigorifero va benissimo.
Fate la prova, aprite la bottiglia calda ed assaggiate il vino e poi lasciategli il tempo di rinfrescare e riprovate a berlo. Noterete quanto è piacevole bere un vino rosso anche in estate.