Umberto Pettene è un artista italiano di spicco nel panorama della pop art e dell’arte Naïf. La sua arte si distingue per un approccio originale e spirituale, che si esprime attraverso il recupero di antichi legni e oggetti abbandonati, trasformati in veri e propri “Segni del Tempo”. Le opere di Pettene sono caratterizzate da soggetti disegnati su tavole di legno, ritagliati e sovrapposti, creando effetti di profondità visiva unici. Il suo stile fonde il recupero di materiali con la narrazione di esperienze e memorie personali, dando nuova vita a ciò che sembrava destinato all’oblio. Grazie alla sua ricerca artistica,

Umberto Pettene ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera.

I Segni del Tempo’ appunto, si trasformano in testimonianze artistiche. La sua capacità di trasformare oggetti e materiali in nuove forme d’arte è ciò che rende le sue opere uniche e straordinarie.
Unisce Realtà e Fantasia: ci invita a immergerci nel mondo delle sue creazioni, dove la manualità artigianale e la raffinatezza dei suoi personaggi e situazioni creano un equilibrio perfetto tra il reale e il fantastico. Ogni opera racconta storie sospese nel tempo, in un dialogo continuo con la contemporaneità, dando vita a pezzi unici che sublimano le esperienze vissute dall’artista.

Nel suo laboratorio creativo, Up-Art, Umberto preserva e valorizza ogni dettaglio, trasformando la quotidianità in arte. Le sue opere sono un viaggio, un tributo alla vita stessa, raccontata attraverso uno stile distintivo con una visione innovativa e personale.

artista contemporaneo indipendente di “pitto-scultura” figurativa, inserito nel panorama artistico nazionale “PopArt” e “Arte Naif”. Nel suo UpArt Studio, un laboratorio di idee, crea pezzi unici dove ogni opera “e’ un viaggio e una storia da raccontare” e puo’ dare preziosi contributi a tema. ENTRA

MANIFESTAZIONI