
Roberto Rubiola: Collezionista e Artista che Condivide la Sua Passione per l’Arte
Roberto Rubiola è un appassionato collezionista che ha dedicato la sua vita alla scoperta, alla conservazione e alla condivisione di opere d’arte, con un’attenzione particolare per i dipinti del Seicento. Con una collezione che supera i 200 quadri, Rubiola è considerato uno dei maggiori esperti di arte antica, con una predilezione per le raffigurazioni della Maddalena, un tema che ha deciso di rivalutare e portare alla luce in tutta la sua dignità.
La passione di Roberto Rubiola per l’arte nasce nel 1975, quando, durante un soggiorno a Norimberga, un amico gli mostrò un’opera del Seicento che lo conquistò immediatamente. Da allora, Rubiola ha accumulato una straordinaria collezione di quadri che custodisce con grande cura in una delle ville più affascinanti di Villarbasse, un angolo perfetto per ammirare queste opere senza tempo.
Il Valore Artistico e Storico della Collezione di Roberto Rubiola
Ciò che distingue Roberto Rubiola nel mondo del collezionismo è la sua profonda attenzione alla storia e al valore delle opere d’arte che raccoglie. La sua collezione di quadri del Seicento, con una particolare enfasi sui dipinti che ritraggono la figura della Maddalena, è una delle più significative in Italia. Questi dipinti, che un tempo venivano ritratti come penitenti senza colpe, vengono ora riscattati e restituiti alla loro vera dignità, grazie alla passione e alla visione artistica di Rubiola.
La sua collezione rappresenta un “unicum” in Italia, attirando l’attenzione di esperti e critici d’arte di livello internazionale. Un esempio di questo riconoscimento è la collaborazione con Vittorio Sgarbi, che ha selezionato due dei quadri di Rubiola per la mostra “La Maddalena tra peccato e penitenza” a Loreto, testimoniando il valore delle opere del collezionista.
L’Amore per l’Arte di Roberto Rubiola e la Sua Collaborazione con Erreduepi Solutions
La missione di Roberto Rubiola non si limita a collezionare e custodire le sue opere, ma si estende anche alla volontà di condividere il suo patrimonio artistico con il pubblico. Roberto crede che l’arte debba essere vissuta e apprezzata da tutti, e il suo sogno è quello di organizzare una mostra che possa permettere a un ampio pubblico di ammirare la sua collezione. A tal fine, la collaborazione con Erreduepi Solutions è un passo importante per rendere accessibile la sua straordinaria collezione e garantire che queste opere possano essere apprezzate da un pubblico ancora più vasto.
Perché Visitare la Collezione di Roberto Rubiola nelle sue Mostre?
La collezione di Roberto Rubiola offre un’opportunità unica di immergersi nell’arte del Seicento e scoprire la bellezza e la profondità delle opere che raccontano storie dimenticate e personaggi straordinari. L’artista ha dedicato anni alla ricerca e alla raccolta di questi capolavori, creando un patrimonio che merita di essere condiviso con il mondo.
Con la sua visione innovativa e il desiderio di far conoscere le sue opere, Rubiola si distingue come una figura di riferimento nel panorama artistico italiano, un vero custode dell’arte del passato che ne promuove il valore e la bellezza.
Scopri la Collezione di Roberto Rubiola con Erreduepi Solutions
Se sei un appassionato d’arte o un collezionista, non perdere l’occasione di scoprire le opere di Roberto Rubiola. La sua collaborazione con Erreduepi Solutions ti permette di entrare in contatto con una collezione che racconta la storia dell’arte in modo unico, rendendo le opere di Rubiola accessibili a chiunque desideri esplorare la bellezza senza tempo dei dipinti del Seicento.
Condividi l’amore per l’arte di Roberto Rubiola e scopri come le sue opere possano arricchire la tua conoscenza dell’arte antica e del collezionismo. Non perdere l’occasione di apprezzare uno dei patrimoni più affascinanti della storia dell’arte italiana.